Molti batteristi non sanno neanche cosa voglia dire accordare i tamburi della batteria o altri non danno molta importanza alla tensione delle proprie pelli, ma parecchi si sbagliano perchè una pelle molle e una pelle molto tirata cambiano il suono del proprio drum set e di conseguenza anche il genere.
Per cominciare sottolineo che la regola è sempre la stessa, è simile a quella per accordare le corde della chitarra ed è molto semplice: pelle molle e poco tirata… suono grave e cupo, pelle tesa e molto tirata… suono acuto e brillante (per jazz, blues o generi dolci)
Per prima cosa smollare totalmente con l’apposita chiavetta la pelle girando tutti i tiranti.
Dopo bisogna, solamente con l’uso delle mani, girare tutti i tiranti finchè non diventano abbastanza duri da stringere. Ora bisogna aver bene in mente che tipo di accordatura si vuole praticare… acuta o grave.
Successivamente date 1 o 2 giri di chiavetta ad ogni tirante seguendo lo schema riportato nella foto (o seguendo lo schema più semplice di rotazione oraria come nel video) ovvero partendo dal tirante in alto, poi seguendo su quello opposto, procedendo in senso orario e così via… Questo passaggio è molto importante perchè tutta la pelle deve avere un’accordatura uniforme.
Avendo più o meno in mente il suono che si vuole avere dalla propria pelle prendete la bacchetta e, tenendo, con il palmo della mano, la pelle premuta nel centro del tamburo, date due o tre colpetti sulla pelle vicino ad ogni tirante e cercate di regolarli opportunamente per avere un suono uguale. Infine provate il tamburo e accordatelo ulteriormente se desiderate un suono acuto.