I mestieri di casa, un passatempo al quale non vorremmo essere così tanto affezionate. Eppure, si tratta di un impegno irrinunciabile, un rito obbligato, una legge morale, se non fosse perché rinunciandovi la nostra casa assumerebbe in poco tempo un aspetto tutt’altro che accogliente. Ma se l’idea di infilarvi i guanti e sfoderare il vostro impeccabile set di spugnette e detergenti non vi aggrada, sappiate che ci sono mille ragioni per iniziare quantomeno a tollerarle, le pulizie di casa.
Ecco i motivi per cui apprezzare i mestieri
Avete mai pensato di allestire in casa vostra una piccola zona palestra dove allenarvi e tonificare i muscoli? Be’, sappiate che non avete alcun bisogno di riempire il soggiorno di pesi e bilancieri. Dedicarsi a tenere la casa pulita e in ordine contribuisce a mantenere in forma il proprio corpo e la proprio mente, migliora l’efficienza del sistema cardiocircolatorio e sviluppa una maggiore agilità nei movimenti quotidiani. Pensate che lavare i pavimento di un appartamento può far bruciare 120 calorie, l’equivalente di una partita di trenta minuti a ping pong o di una camminata della stessa durata a passo sostenuto.
Prendersi cura del proprio spazio domestico, inoltre, può anche contribuire a migliorare il nostro equilibrio interiore e a darci addirittura una sensazione di gratificazione personale. Non ci credete? Pensate ad esempio alla soddisfazione che ci dà riparare da soli la ruota bucata della bicicletta o rammendare un paio di pantaloni. Allo stesso modo, veder tornare la casa pulita solamente grazie alle vostre mani vi trasmetterà un po’ di quella soddisfazione e autostima tipica del fai da te.
Se poi vorreste prendere a schiaffi il vostro capo o un collega odioso, provate invece a prendere un panno e a pulire finalmente gli scaffali alti della libreria, o i vetri della finestra del soggiorno. Vi aiuterà a scaricare il nervoso e riuscirete a vedere tutta la faccenda in maniera più chiara.