Dovete sostituire il portalampade del lampadario e non sapete come fare? State per chiamare un elettricista? Leggete questa guida e sarete in grado da soli di cambiare il portalampade del vostro lampadario senza l’intervento di un elettricista.
Smontiamo il vecchio portalampade. Per iniziare stacchiamo la corrente alla nostra abitazione tramite l’interruttore principale. Una volta staccata la corrente prendiamo la scala e facendo molta attenzione portiamoci fino al punto dove si trova il portalampade bruciato. Con un cacciavite togliamo le viti che lo fermano e i relativi fili. Tiriamolo verso di noi per sganciarlo.
Acquistiamo il nuovo portalampade. Ora andiamo in un negozio di elettronica portando con noi il vecchio portalampade. Facendolo vedere al negoziante acquistiamo un portalampade uguale al precedente. Se non riusciamo a trovarlo uguale possiamo dare un’occhiata su internet (in questo modo risparmiamo anche qualche euro).
Montiamo il nuovo portalampade. Verifichiamo ancora una volta che la corrente della nostra abitazione sia staccata e fissiamo il nuovo portalampade al lampadario attraverso la vite centrale tolta il precedenza. Mettiamo i due fili di alimentazione nei relativi alloggi e stringiamoli con le viti. Non ci resta che mettere la lampadina e provare il tutto.