• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Bergomix

Blog di Luca Bergomi

Tu sei qui: Home / Giardino / Come Coltivare il Sambuco

Come Coltivare il Sambuco

Passeggiando nei boschi capita spesso di imbattersi in una pianta di medie dimensioni, che produce delle piccole infiorescenze biancastre e nella stagione autunnale, delle bacche di colore nero. Stiamo parlando del sambuco, appartenente alla famiglia di alberi e arbusti delle caprifoliacee. Un tempo i popoli antichi del Mediterraneo con queste piante spontanee costruivano uno strumento musicale a corde mentre i frutti vengono utilizzati soprattutto nei Paesi del nord Europa per preparare dolci e focacce.

Ma vediamo come coltivare questi alberi e arbusti nello spazio verde domestico. In natura il sambuco cresce all’ombra di alberi di dimensioni più grandi, ma in giardino va posizionato in un posto soleggiato. Queste piante spontanee crescono piuttosto velocemente perciò il loro sviluppo va tenuto sotto controllo. In questo periodo dell’anno questo tipo di alberi e arbusti appaiono piuttosto decorativi considerando il colore vivace della loro fruttificazione. I fiori candidi invece, che nel linguaggio dei fiori significano “compassione”, sono caratterizzate da un gradevole profumo.

Gli esemplari di sambuco non sono molto esigenti e, al pari di altre piante spontanee, si adattano bene a qualsiasi tipo di terreno; inoltre sono in grado di resistere all’attacco di smog e vento salmastro. Alberi e arbusti di questa specie andrebbero tuttavia posizionati di preferenza in un substrato fresco, umido e con un buon drenaggio.

Abbiamo già accennato alla commestibilità dei frutti: questi ultimi vanno raccolti alla fine dell’estate, sono ricchi di vitamina C ed hanno proprietà lassative. Con la corteccia invece è possibile preparare infusi e decotti dalle proprietà diuretiche. La moltiplicazione delle piante avviene per talea, ma anche per seme e per divisione dei cespi. Si otterranno così dei nuovi esemplari che a loro volta cresceranno molto rapidamente. Per limitare la crescita di queste piante spontanee è consigliabile praticare delle cimature frequenti.

 

Articoli Simili

  • Come Coltivare la Gaultheria Mucronata
  • Come Avere Prati e Tappeti Fioriti Perfetti
  • Melo Domestico
  • Come Preparare le Piante per la Stagione Fredda
  • Come Scegliere un Materasso

Archiviato in: Giardino

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Opinioni e Recensioni Prodotti
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.