La normale durata dei fiori può notevolmente essere allungata grazie all’utilizzo delle svariate tecniche di essiccazione che consentono a piante e fiori di conservarsi nel tempo: la bellezza dei fiori secchi non è comparabile a quella dei fiori freschi, ma anche quelli secchi hanno una loro bellezza, tutta da scoprire.
I fiori secchi sono diventati un complemento di arredo, ed un elemento decorativo degli spazi abitativi; i fiori, e in generale i vegetali, se li essicchiamo, notiamo che mantengono le proprie caratteristiche di colore e profumo. Ma vediamo come fare per permetter ai fiori di conservarsi al massimo? Solo alcune tipologie di fiori possono essere essiccate, e questo è il primo punto: possiamo essiccare con successo la rosa, la mimosa e l’edera, la lavanda e la margherita.
Possiamo raccogliere durante tutto l’anno i fiori che andremo ad essiccare: raccogliamo se possibile in una giornata soleggiata e asciutta: l’acqua e l’umidità, di fatto, rendono fragile il fiore, e ne compromettono il processo di essicazione, che ci permetterà di avere quel fiore secco che potremmo custodire all’interno dei cassetti, per dare alla biancheria un particolare profumo di fiori. Un profumo leggero e appassionato che sarà delizia dei nostri sensi, quando andremo a riaprire quel cassetto.
Le composizioni di fiori secchi possono essere di vario aspetto: i vegetali essiccati devono avere caratteristiche simili, ed è necessario usare tutta la pianta al completo, e non soltanto i fiori come sembrerebbe ad un esame sommario.
Occorre inoltre creare un certo equilibrio anche visivo, tra i diversi componenti della collezione floreale, in modo tale che la composizione risulti colorata e armoniosa al punto giusto.
Ci sono diverse tecniche di essiccazione dei fiori, a seconda che andremo ad essiccare della lavanda o delle rose, o se vorremmo essiccare una pigna. Possiamo fare essiccare i nostri fiori all’aria o su di un piano; nel seguente articolo sull’essiccazione dei fiori vedremo in particolar modo come essiccare i fiori, specie per specie.