La spugnatura e’ di sicuro una delle tecniche più facili da eseguire, ma certe volte ci vuole una guida per indirizzarci ad operare al meglio. Questa guida, infatti, spiegherà come effettuare un’adeguata spugnatura sulla nostra parete. Leggi con attenzione e vedrai che tutto andrà per il meglio.
Vediamo le pareti della nostra stanza e non dimentichiamo di applicare il colore sempre su una superficie pulita, liscia e con il fondo già tinteggiato. Se la superficie non è in buone condizioni e non è tinteggiata con idropittura, prepariamo il fondo con una mano di idropittura, dopo averla carteggiata a dovere.
Dopo aver fatto questo lavoro, versiamo la pittura nel piatto e, prima di intingere la spugna nella pittura, immergiamola un paio di volte in acqua pulita e strizziamola per bene. Dopo di ché, intingete la spugna nella pittura, strizzatela con cura e cominciate a dipingere, picchiettando qua e là sulla superficie in modo da creare un motivo decorativo non troppo uniforme e regolare.
L’effetto della spugnatura dipende sia dal colore di fondo della superficie sia dall’ordine in cui sono usati i colori. Per esempio, invertendo i colori usati precedentemente, cioé spugnando il blu su un fondo verde, si ottiene un risultato totalmente differente. La spugnatura di colori scuri su un fondo bianco, invece, produce un effetto tenue e delicato.