Di solito siamo abituati a sentire nominati ed a gustare gli strudel fatti con la frutta. Questo però non è l’unico ingrediente con cui possono essere farciti, infatti un altro ingrediente che lo renderà molto appetitoso è la ricotta. In questa guida ti voglio fornire una ricetta per preparare lo strudel.
Occorrente
600 g. di ricotta, 60g di burro, 2 bicchieri di latte, 1 limone, 2 cucchiai pane grattugiato, 3 panini all’olio, 3 uova, uvetta, sale, 170g zucchero, 1 rotolo di pasta sfoglia
Sbriciola la mollica di 3 panini in un recipiente, bagnala con 2 bicchieri di latte e falla ammorbidire. In
un’altra ciotola invece fai rinvenire, in acqua tiepida, 120 g di uvetta per circa 15 minuti, poi scolala ed asciugala.
Lavora con la frusta 60 g di burro ammorbidito, 170 g di zucchero, 3 tuorli e la buccia grattugiata di 1
limone, poi unisci al composto 600 g di ricotta, l’uvetta, 2 cucchiai di pangrattato e la mollica ben
strizzata.
Monta 3 albumi con 1 pizzico di sale a neve e incorporali delicatamente al composto di ricotta.
Stendi 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta (o che hai fatto tu secondo una tua ricetta) su un canovaccio da cucina leggermente infarinato e distribuisci sopra il composto di ricotta, lasciando vuoto un bordo di 2 cm. Arrotola lo strudel aiutandoti con il canovaccio, poi sigilla le estremità premendole con le dita.
Imburra una teglia da forno, rivestila con un foglio di carta forno e facci scivolare lo strudel, quindi spennellalo con 1 noce di burro fuso.
Fai cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 1 ora. Sforna, lascia intiepidire, spolverizza con
zucchero a velo e guarnisci a piacere con degli ingredienti che più ti piacciono.