Hong Kong è da sempre una delle città più amate dai turisti, questo grazie alle immense opzioni di vacanza che offre, è la terra delle meraviglie artificiali ma anche naturali essendo anche dotata di bellissimi giardini e spiagge, ed è questo che esercita su chi ama i viaggi una irresistibile attrazione. Tuttavia, viaggiare in un luogo completamente diverso e sconosciuto può diventare un’esperienza traumatica ecco alcuni pratici consigli di viaggio che possono essere di grande aiuto.
Quando esci dall’aeroporto, devi sempre avere il tuo indirizzo dell’hotel scritto in inglese e cantonese, questo perchè alcuni tassisti non capiscono l’inglese; in alternativa al taxi puoi prendere la MTR (treno) dall’aeroporto a Kowloon.
Acquista un “Octopus Card” per l’aeroporto. Questa carta, che puoi anche ricaricare, ti porterà in giro per la città in treno. Ogni impianto di trasporto (autobus urbani, mini bus, traghetti e anche la 7 Eleven) può essere utilizzato con i soldi che hai depositato in questa carta che può anche fare acquisti.
Nota: i taxi non accettano ‘Octopus Card’ solo contanti.
A seconda del periodo dell’anno nel quale vuoi andare, assicurati di controllare il tempo. Durante la stagione estiva, Hong Kong può diventare erribilmente, calda, con oltre il 95% di umidità. Porta sempre con te un ombrello. L’ombrello non è solo per la pioggia, ma per il sole che a volte può essere davvero forte.
Indossa scarpe molto comode, questo perchè Hong Kong è un luogo estremamente collinare.
Hong Kong è composta da diverse isole, come Lamma Island e molte altre più piccole ma molto interessanti. Assicurati di far loro visita, hanno tutte qualcosa di unico.
Lama Island è molto bella. Nessuna macchina è mai stata in quell’isola.
La gente cammina dappertutto esclusivamente a piedi. Macao è un’altra isola imperdibile che è a circa 90 chilometri di distanza da Hong Kong quindi avrai bisogno di prendere il traghetto.Macao è nota per il gioco d’azzardo, ma ha alcuni interessanti luoghi storici molto interessanti e può darti una reminiscenza delle colonie portoghesi in Cina.