• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Bergomix

Blog di Luca Bergomi

Tu sei qui: Home / Casa / Come Preparare i Cannoli Siciliani

Come Preparare i Cannoli Siciliani

Il Cannolo Siciliano è una prelibatezza che ci ha regalato la calda terra siciliana. Questo delizioso dolce nasce come dolce di Carnevale, ma il suo sapore e la sua delicatezza hanno fatto sì che diventasse un dolce richiestissimo e amato non solo dai siciliani. Preparare i Cannoli Siciliani a casa non è difficile, per un ottimo risultato hai bisogno solo di ingredienti buoni e gustosi, soprattutto procurati della ricotta cremosa e saporita.

Occorrente
PER LE SFOGLIE:
150 gr di farina
1 cucchiaino di cacao amaro
1 cucchiaino di caffè macinato
1 cucchiaino di aceto di vino bianco
1 cucchiaio di zucchero
15 gr di strutto (o burro)
Vino bianco o Marsala
1 albume
Olio di arachidi
PER IL RIPIENO:
300 gr di ricotta romana
100 gr di zucchero
Qualche goccia di acqua di fiori d’arancio
30 gr frutta candita
50 gr di cioccolato fondente tagliato a pezzetti
Un po’ di cannella sbriciolata
PER COMPLETARE L’OPERA:
2 cucchiai di zucchero a velo
ATTREZZATURA:
Alcuni cannelli

Inizia con il preparare le sfoglie. Disponi la farina a forma di cratere su un ripiano. Riempi il cratere con lo strutto a fiocchetti, lo zucchero, il sale e l’aceto, il cacao e il caffè. Impasta, utilizzando del vino bianco o del Marsala, fino ad ottenere un impasto sodo, ma nello stesso tempo elastico e morbido. Forma una palla con l’impasto, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente e lascialo riposare per circa 30 minuti (in questi 30 minuti ti consiglio di preparare il ripieno). Trascorsi i 30 minuti, servendoti del matterello, stendi la pasta fino ad ottenere una sfoglia spessa circa 2/3 millimetri. Stendi la pasta con il matterello. Ritaglia dalla sfoglia tanti dischi, con il diametro di circa 1 centimetro. Prendi i cannelli e spennellali con un po’ di olio. Intorno ad ogni cannello, avvolgi un disco di pasta, premendo un po’ sui bordi e, per far sì che non si stacchino durante la cottura, bagnali con un po’ di albume. Friggi la pasta avvolta intorno ai cannelli in abbondante olio di arachidi. Dovranno risultare di un colore dorato ma scuro. Lasciali raffreddare e sfilali delicatamente dai cannelli.

Ora è il momento di preparare il ripieno. Utilizzando un setaccio, passa la ricotta rendendola sottilissima. Aggiungi qualche goccia di acqua di fiori d’arancio e lo zucchero. Lavora molto la ricotta, aiutandoti con uno sbattitore elettrico. Incorpora gli altri componenti e lascia il composto in frigo per 30 minuti.

Trasforma ora le sfoglie e il ripieno in Cannoli Siciliani. Ti consiglio di fare questa operazione un po’ prima di mangiarli, in modo che la sfoglia resti friabile e croccante (il ripieno potrebbe ammorbidirle). Utilizza una tasca per dolci a bocchetta liscia e riempi le sfoglie con il ripieno. Spolvera i cannoli con un velo di zucchero a velo e decora con qualche scorzetta di frutta candita.

Articoli Simili

  • Come Scegliere Bracciali in Oro
  • Come Fare Strudel di Ricotta
  • Come Preparare le Alici Marinate
  • Come Preparare Cappelletti al Formaggio
  • Come Realizzare dei Portacandele Decorati con Legnetti

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Opinioni e Recensioni Prodotti
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.