Acqua distillata, molte casalinghe adorano usarla per metterla nel ferro da stiro in modo tale da evitare formazioni di calcare molto fastidiose e che potrebbero provocarne la rottura, per risparmiare al posto di andarla a comprare al supermercato vi illustreremo i semplici passaggi per la realizzazione.
Prima di iniziare alla realizzazione vera e propria dell’acqua distillata bisogna procurarsi i seguenti oggetti:
-Una pentola
-Coperchio bucato ( se non lo avete possiamo utilizzare anche la carta stagnola per coprire la pentola )
-Tubo di vetro, meglio se a spirale
-Una borsa del ghiaccio
-Un barattolo
La preparazione dell’acqua distillata in casa è molto semplice ma lunga quindi consigliamo di prepararne piccoli quantitativi:
-Per prima cosa bisogna riempire la pentola con l’acqua del rubinetto di casa
-Mettere il coperchio forato sulla pentola, se non avete il coperchio adatto prendete della carta stagnola e coprire perfettamente tutta l’apertura della pentola
-Inserite un’estremità del tubo di vetro nel foro del coperchio, in caso di carta stagnola create il buco con una forbice
-Accendere i fornelli in modo tale da far bollire l’acqua, il vapore prodotto verrà incanalato nel tubo di vetro
-Il tubo di vetro sarà ora pieno di vapore acqueo, poggiate la borsa del ghiaccio sull’estremità del tubo di vetro fuori dalla pentola in modo tale che il vapore si condensi e si trasformi in acqua distillata
-Avvicinare il barattolo all’estremità del tubo in modo tale da far cadere le gocce di acqua distillata al suo interno
Per fare meno fatica potete appoggiare il tubo di vetro su un sostegno in modo tale da poterci mettere sopra la borsa del ghiaccio, se riuscite a posizionare accanto anche il barattolo che conterrà l’acqua distillata il procedimento avverrà tutto in automatico.