Lo sapevi che i mandarini sono richiestissimi per la loro polpa fragante e succosa? I mandarini al gelo sono un dessert indicato per pranzi importanti. Potete accompagnarli con liquore al mandarino servito freddissimo in bicchieri ghiacciati. Stupisci amici e parenti con questa straordinaria ricetta.
Occorrente
6 mandarini
Il succo di un limone
200 g di zucchero
200 g di panna fresca
Lavate i mandarini. Solamente a quattro tagliate una calottina e, aiutandovi con un cucchiaio, svuotateli senza rompere la buccia. Mettete i gusci e le calottine nel congelatore e passate al passaverdure la polpa raccogliendola direttamente in una casseruola. Unitevi la scorzetta grattugiata degli altri 2 mandarini; poi spremetevi il succo.
Versate il succo ottenuto in una casseruola. Aggiungete il succo di limone, lo zucchero e un dl d’acqua. Mettete il recipiente sulla fiamma, portate a ebollizione, lasciate bollire per alcuni minuti, poi fate raffreddare. Versate il composto freddo in un contenitore largo e basso, del genere “usa e getta” e ponetelo in freezer. Dopo circa 30 minuti mescolate il composto per amalgamare le parti esterne (più ghiacciate) a quelle interne più fluide. Così facendo otterrete un compoato ben emulsionato.
Quando il composto è semi rappreso, aggiungete lentamente la panna, sbattete energicamente con una frusta e rimettetelo nel congelatore continuando a mescolare di tanto in tanto. Quando avrete un composto cremoso e ben sodo, suddividetelo nei gusci di mandarini e appoggiate sulle sommità le loro calotte. Sistemate i frutti farciti in piattini individuali e servite immediatamente oppure tenete in freezer fino ad un attimo prima di portare a tavola.