Per realizzare questa ricetta, avrete bisogno di alcuni ingredienti tagliati e affettati direttamente dal vostro macellaio e salumiere: due fette di filetto di vitello alte circa due centimetri e mezzo e pesante 120 grammi, due fettine tagliate lunghe e sottili con l’affettatrice e una fetta di prosciutto sottile.
Occorrente
2 fette di filetto di vitello
2 fettine di fontina
1 fettina prosciutto cotto
sale
Aprite le fette di filetto sul tavolo di cucina; su metà di ciascuna posate mezza fetta di fontina, poi mezza fetta di prosciutto, quindi l’altra metà della fetta di fontina. Ripiegate quindi, l’altra mezza parte di carne e schiacciate con il palmo della mano, sia per far fondere insieme gli ingredienti, che per diminuire lo spessore del medaglione.
Usate lo stesso procedimento con l’altra fettina di filetto di vitello, l’altra fetta di fontina e l’altra mezza fetta di prosciutto. Prendete adesso una padella e versateci l’olio; fatelo scaldare mettendola sul fuoco a fiamma vivace. A questo punto potrete adagiare i medaglioni sul fondo della padella.
Lasciateli sul fuoco fino a farli dorare, almeno un minuto per parte, poi riducete la fiamma e coprite la padella. Fate cuocere per ulteriori sette minuti a fiamma moderata. Nel caso in cui la carne abbia ceduto troppo liquido, poco prima del termine dei sette minuti, togliete il coperchio e lasciate cuocere a fiamma leggermente più alta.