In questa semplice guida, ti proporrò un lavoro in decoupage adatto a chi non ha ancora grande dimestichezza con questa tecnica. Infatti se leggerai la mia guida, ti elencherò le varie operazioni che dovrai fare per poter realizzare una scatola per i gioielli utilizzando un decoupage pittorico.
Innanzitutto, la prima cosa che dovrai fare è quella di preparare la scatola con il coperchio di colore chiaro sul quale dovrai applicare un fondo appena spugnato di un colore lievemente più scuro, in modo da dare movimento. Dopo aver fatto questo, dovrai ritagliare le due copie del soggetto da applicare, e successivamente dovrai incollare la prima in un angolo della scatola con la colla riposizionabile.
Dopo aver fatto questo, dovrai tamponare il tutto, con un pennello spugna. A questo punto, dovrai preparare i colori in un piattino e successivamente, dovrai aggiungere ad ognuno poche gocce di medium ritardante in modo da poter lavorare con maggiore agio. A questo punto, dovrai picchiettare con il pennellino piatto il colore lungo i contorni di ogni particolare e successivamente, dovrai tamponare leggermente i bordi con la spugna di gommapiuma secca.
Mi raccomando, dovrai creare prima zone sfumate più larghe e chiare, e successivamente, dovrai ripassare il colore per intensificarlo. Appena sarai soddisfatto del risultato, potrai togliere il ritaglio di carta che, essendo incollato con colla riposizionabile, si solleverà facilmente. Incolla in modo definitivo il secondo ritaglio di margherita e ritocca con il pennellino e la terra d’ombra i profili che dovessero emergere bianchi data l’inesattezza di ritaglio.