Lavare gli indumenti non è certo cosa facile, spesso i risultati ottenuti non sono quelli sperati. Infatti a volte abbiamo a che fare con macchie insistenti. In questa guida potrai trovare tutte le indicazioni per poter eliminare le macchie dai tuoi indumenti.
Se un tessuto lavabile si macchia in genere è sufficiente procedere a un normale lavaggio in acqua e detersivo per togliere ogni traccia di sporco e ricorrere al candeggio per le macchie più resistenti. Togli prima del lavaggio le macchie di natura organica usando acqua fredda perchè non si fissino al tessuto.
Se il tessuto non è lavabile prima di procedere alla smacchiatura stendi il capo da pulire sul tavolo o sull’asse da stiro e interponi un telo bianco doppio sotto il tessuto perchè possa assorbire lo sporco della macchia; se si tratta di un indumento chiuso (pantoloni, gonne) interponi il telo tra uno strato e l’altro del tessuto. Usa stracci bianchi pulitissimi, che non lascino peli, recuperandoli da biancheria o indumenti logori, e gettali dopo l’uso.
Per ottenere buoni risultati dovresti usare un tessuto bianco per i colori chiari, un tessuto scuro per gli altri colori, un tessuto di seta per i tessuti delicati e di cotone per tutti gli altri tipi. Spazzola bene il capo prima di procedere alla smacchiatura. Non allargare la macchia ma tamponala e procedi dal bordo verso il centro, continuando a cambiare lo straccio fino a quando non resta pulito.
Risulta essere molto importante intervenire subito appena la stoffa si macchia. Cerca di capire o di ricordarti l’origine della macchia per usare il prodotto giusto. Nel dubbio non pasticciare ma porta il capo in tintoria. Per togliere gli aloni sciacqua il campo macchiato in acqua e aceto (o tampona con uno straccio imbevuto di acqua e aceto), tenendo presente che questo sistema non è consigliabile per i tessuti sintetici. Per togliere l’odore dello smacchiatore, metti il tessuto per qualche istante sopra una pentola in ebollizione.