Il grano saraceno, contrariamente quanto si potrebbe pensare, non è definibile come un cereale, perché appartiene alla famiglia delle Poligonacee ed è quindi da considerarsi una semplice pianta.
Nonostante questo particolare, si comporta esattamente come il grano che tutti conosciamo ed è un ottimo alimento se segui un regime alimentare sano e povero di grassi. In questo post ne scopriamo insieme proprietà e benefici.
Il grano saraceno può essere mangiato cotto in chicchi o sotto forma di farina da trasformare in prodotti da forno, sia dolci che salati. Contiene una serie di vitamine (dalla A alla maggior parte del gruppo B). In particolare la vitamina J, detta anche “colina”, protegge il sistema cardiovascolare e il cervello grazie al fatto che è un’antiossidante, quindi ritarda la degenerazione cellulare.
È ricco anche di minerali tra i quali il potassio, il magnesio, il selenio, il ferro, il calcio e diversi aminoacidi, come la tirosina, che aiuta a contrastare la depressione e concilia i ritmi sonno-veglia.
Il grano saraceno è un alimento magro, perché è composto soprattutto da proteine, al pari della soia e dei fagioli, dunque indicato anche per gli sportivi, e da acqua, fibre e carboidrati.
In 100 g di grano saraceno sono contenute appena 340 calorie.
Non contiene glutine ed è quindi indicato per chi è intollerante o è soggetto a celiachia. Ecco perché la farina che se ne ricava è adatta a preparare e sostituire pane, pasta e altri prodotti.
Tra i benefici del grano saraceno c’è anche quello di essere stimolante per la diuresi. È quindi ottimo per contrastare la ritenzione idrica, anche nei casi di cellulite o ristagno agli arti inferiori. Evita quindi la formazione di edemi e può rappresentare un metodo di mantenimento dell’equilibrio intestinale. Sono le vitamine del gruppo B che agiscono in particolare per il buon funzionamento epatico e delle vie biliari.
L’equilibrio idrolipidico insieme all’azione di selenio, zinco e delle vitamine, è anche un concentrato ideale per mantenere in perfetta forma la pelle, ritardando i segni dell’invecchiamento. Le stesse sostanze sono ottime per la salute di unghie e capelli.