• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Bergomix

Blog di Luca Bergomi

Tu sei qui: Home / Altro / Come Capire il Proprio Gatto

Come Capire il Proprio Gatto

Comunicare con il proprio gatto è possibile! Ebbene sì. Anche se non ve ne rendete conto, il vostro amato micio interagisce continuamente con voi e ha una gran voglia di comunicare attraverso diverse tecniche espressive che a volte, magari persi nello stress quotidiano o negli impegni, non riuscite a capire o percepire.

Tutti possono comunicare con il gatto di casa, basta imparare a comprenderlo e a rispondere correttamente ai suoi stimoli, per creare un vero e proprio dialogo tra umano e felino!

Il gatto utilizza una vasta gamma di sonorità, stimoli olfattivi e posizioni per comunicare con voi e fare capire il suo stato d’animo o i suoi bisogni. Ecco alcuni dei codici linguistici da provare per capire come comunicare con il gatto:

– Un breve miagolio corrisponde a un saluto

– Una serie di miagolii sta a indicare una forte eccitazione

– Un miagolio più flebile corrisponde alla richiesta di qualcosa

– Un miagolio più forte e stridente indica che il vostro micio sta provando dolore

– Le fusa indicano piacere e soddisfazione e chiamano di solito attenzioni da parte vostra

– Una coda arricciata è segno che il vostro gatto è felice

– Una coda vibrante significa che il vostro gatto è eccitato e felice

– Una coda gonfia significa che il vostro gatto è arrabbiato o spaventato

– Se soffia, beh lo sapete, meglio stare alla larga!

Oltre a miagolii e posture, il vostro gatto comunica attraverso vari gesti: vi colpirà con la testa per mostrarvi la voglia di giocare e essere accarezzato, si struscerà contro le cose che considera sue (eh sì, anche voi siete suoi!), e se vi lecca la mano è perché vuole mostrarvi fiducia o farsi perdonare per qualcosa.

Risulta essere importante capire il linguaggio per comprendere come comunicare con il gatto. Rispondendo ai suoi stimoli e ascoltando le sue richieste, renderete il vostro gatto felice e creerete un vero e proprio rapporto che diventerà sempre più forte.
Quando alzate la voce il gatto si spaventa e si sente sgridato, non fatelo senza motivo, finirebbe per non capire. Accarezzate il gatto quando mostra voglia di coccole e di contatto, ma non esagerate! A volte potreste innervosirlo o farlo arrabbiare, magari andandolo a stuzzicare in un momento in cui si sente in pericolo o ha poca voglia di essere disturbato.

Archiviato in: Altro

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Opinioni e Recensioni Prodotti
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.