Vi state chiedendo cos’è l’erbario? Siete curiosi? Ok! Ve lo dico! L’erbario è una collezione di piante secche. Questa fantastica guida insegna passo per passo come creare un vero e proprio erbario. Potete realizzare questa guida anche con i vostri bambini.
Per realizzare l’erbario procedi così. Cerca nel prato una pianta, scegliendola fra le più belle della sua specie, Coglila tagliandola col coltello o con le forbici, e riponila subito in un sacchetto di plastica del tipo per spazzatura, senza rovinarla. A casa apri il sacchetto e distendi bene la pianta su dei fogli di giornale.
Coprila con altri tre fogli di giornale e, sopra a questi, poggia un pezzo di cartone o di legno. Sulla pila così realizzata poggia quattro o cinque libri come questo o un peso equivalente. Dopo qualche ora togli i libri, il cartone e il giornale e sistema meglio la pianta, cercando di darle una posizione naturale. Ricopri il tutto e aumenta il peso, aggiungendo altri due o tre libri. Una graminacea si secca in circa tre giorni.
Durante questo tempo devi aumentare il peso, fino a schiacciare completamente la pianta con una decina di libri. L’essiccazione è completa quando la pianta è rigida e non è più fredda al tatto. Allora solleva delicatamente la pianta secca e incollala su un foglio di cartone bianco da 50×70 cm; ti conviene usare una colla tipo Vinavil e un pennellino.
Scrivi sul cartoncino il luogo di raccolta, la data e, possibilmente, il nome della pianta. Infine riponi le piante in cartelle con lacci da 50×70 cm, che si trovano dai cartolai; quelle meglio riuscite possono anche essere incorniciate ed esposte come quadri. Se l’essiccazione è ben fatta, le piante si conservano molti anni: esistono degli erbari che hanno 300 anni.