Sempre più appassionati di fotografia, pensano a quest’ ultima come una eventuale occasione di lavoro, ma soprattutto un numero sempre maggiore di persone vi si interessa in modo costante. Ciò porta inevitabilmente a voler imparare tante piccole cose, utili per scattare buone fotografie. Seguite questi consigli, per avere una base ed un discreto risultato assicurato.
Per cominciare, non affrettatevi a voler usare cose troppo complicate.
Iniziate quindi a concentrarvi sullo scatto…solo su di esso. Ciò significa:
scegliete il soggetto…scegliete chi o cosa fotografare, come farlo, analizzando le possibili prospettive ed i lati da cui sarà possibile effettuare lo scatto.
Eseguite queste operazioni con calma. Appena avrete l’ ispirazione giusta, seguite l’ istinto (date libero sfogo alla vostra fantasia).
Una volta che avete scelto tutto ciò, procedete con l’ accensione della vostra macchina fotografica.
Fate in modo che la vostra macchina fotografica abbia le impostazioni giuste per il vostro scatto (per iniziare usate le impostazioni automatiche, cosa che vi faciliterà l’ operazione; usare le impostazioni manuali può dare risultati migliori, ma solo quando li si sa usare).
Ora posizionatevi per bene per effettuare lo scatto: per i paesaggi è soggettiva la scelta, mentre per persone, cose ed animali, conviene che vi posizionate alla stessa altezza del vostro soggetto.
Passate ora all’inquadratura.
Cercate ovviamente di avere mano ferma al momento dello scatto.
Come prima cosa, cercate di porre il soggetto in posizione laterale nella foto che dovrete ottenere. Potete anche prendere inizative in tal senso. Una buona iniziativa potrebbe essere porre addirittura nell’ angolo il soggetto (in modo che una parte di esso risulti anche fuori dallo scatto stesso), ma questi sono giudizi in parte soggettivi. Tutto ciò comporta quindi che qualunque indicazione seguirete, alla fine buona parte del risultato l’ otterrete anche con un po’ di iniziativa.
Chiaramente, questo è un campo nel quale, per ottenere risultati sempre migliori, bisogna fare tanta, tanta pratica.