• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Bergomix

Blog di Luca Bergomi

You are here: Home / Lavori Domestici / Come Smacchiare Poltrone e Divani

Come Smacchiare Poltrone e Divani

Indice

  • Come Smacchiare Poltrone e Divani
  • Come Conservare Poltrone e Divani

In questa guida, ti insegno a smacchiare poltrone e divani. Teniamo molto a questi oggetti, ma quando si macchiano non sappiamo come fare. Ora te lo spiego, è molto facile, e con pochi prodotti ed un pochino di pazienza potrai renderle di nuovo pulite.

divano

Come Smacchiare Poltrone e Divani

I rivestimenti in stoffa si smacchiano più facilmente della pelle, del cuoio o del camoscio, in generale è quindi consigliabile rivestire poltrone e divani, se possibile. Per fare questo è possibile seguire la guida pubblicata su Tuttopoltrone.com in questa pagina. Fai sempre attenzione ai suggerimenti che ti ha dato la casa produttrice dei divani o poltrone. I tessuti che sono più delicati devi proteggerli nei punti di maggiore usura. Per le macchie di biro: sulla pelle tampona con del latte.

Sulla stoffa resistente, strofina delicatamente con un panno inumidito di acqua e ammoniaca. Se è un tessuto molto delicato usa una pasta di saponaria e benzina da spazzolare una volta che la macchia si è asciugata. Se invece è velluto, cospargi di sale e spazzola dopo circa mezzora. Se la stoffa è scamosciata devi fare nella maniera che ti ora ti spiegherò.

Prendi una limetta per le unghie e sfrega molto delicatamente. Macchie di bevande alcoliche: se la macchia è sulla pelle assorbi il liquido e poi passa una spugnetta inumidita con acqua tiepida e sapone. Se la macchia è sulla stoffa, assorbi il più possibile il liquido con la carta assorbente, lasciala un pò sulla macchia, quindi pulisci con un panno imbevuto di aceto bianco e alcool.

Come Conservare Poltrone e Divani

Preservare la longevità e l’aspetto delle poltrone e dei divani richiede una cura meticolosa e un approccio preventivo. La manutenzione quotidiana insieme a misure periodiche possono assicurare che il tuo mobile resti bello e funzionale per molti anni a venire.

Innanzitutto, è fondamentale collocare i tuoi mobili in una zona della stanza dove non siano esposti direttamente alla luce del sole per lunghi periodi, poiché questo può sbiadire il colore del tessuto. Allo stesso modo, tenerli lontani da fonti di calore come radiatori o caminetti può prevenire danni potenziali causati dal calore eccessivo.

L’aspirapolvere dovrebbe diventare il tuo miglior amico nella lotta contro polvere e detriti che si possono accumulare nel tempo, penetrando nelle fibre del tessuto e causando usura. Utilizza un aspirapolvere con un accessorio per fessure per pulire in profondità gli angoli e gli spazi tra i cuscini, dove solitamente si accumula sporco.

Il rivestimento del tuo divano o della tua poltrona può necessitare di una pulizia specifica a seconda del materiale. Ad esempio, i tessuti possono beneficiare di una pulizia con un detergente delicato, mentre per i mobili in pelle è preferibile utilizzare prodotti specifici per la pelle che non solo puliscono, ma condizionano e proteggono la superficie.

Occasionalmente, puoi arieggiare i cuscini e i braccioli per evitare l’accumulo di odori sgradevoli. E se sono rimovibili, una buona idea potrebbe essere quella di girarli periodicamente per garantire un’usura uniforme.

In caso di macchie, agisci rapidamente per rimuoverle, utilizzando prodotti di pulizia adatti al tipo di tessuto del tuo mobile. Per i mobili più preziosi, potrebbe essere prudente contattare un professionista per consigli su come gestire le macchie particolarmente ostinate.

Non dimenticare di dare attenzione anche alla struttura del mobile. Verifica periodicamente che le gambe siano stabili e che non ci siano segni di danneggiamenti strutturali. Se necessario, fai riparare prontamente i difetti per prevenire ulteriori deterioramenti.

Infine, per conservare al meglio poltrone e divani, potresti considerare l’applicazione di un trattamento protettivo che respinge le macchie e facilita la pulizia, soprattutto se il mobile è nuovo o è stato appena pulito professionalmente.

Adottando queste misure, sarai in grado di mantenere i tuoi mobili in condizioni ottimali, preservando la loro bellezza e funzionalità per gli anni a venire.

Articoli Simili

  • Come lavare scarpe scamosciate in lavatrice​
  • Come Rivestire I Tappi Dei Barattoli Di Vetro
  • Come lavare zaino in lavatrice​
  • Come Scegliere Bracciali in Oro
  • Come lavare i cuscini delle sedie in lavatrice senza…

Filed Under: Lavori Domestici

Luca Bergomi

About Luca Bergomi

Luca Bergomi è un esperto di consigli per i consumatori e un appassionato divulgatore di soluzioni per i lavori domestici. La sua esperienza pluriennale nel settore lo ha portato a creare il suo sito, una piattaforma dove condivide le sue conoscenze.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più