In questa guida, ti insegno a smacchiare poltrone e divani. Teniamo molto a questi oggetti, ma quando si macchiano non sappiamo come fare. Ora te lo spiego, è molto facile, e con pochi prodotti ed un pochino di pazienza potrai renderle di nuovo pulite.
I rivestimenti in stoffa si smacchiano più facilmente della pelle, del cuoio o del camoscio, in generale è quindi consigliabile rivestire poltrone e divani, se possibile. Per fare questo è possibile seguire la guida pubblicata su Tuttopoltrone.com in questa pagina. Fai sempre attenzione ai suggerimenti che ti ha dato la casa produttrice dei divani o poltrone. I tessuti che sono più delicati devi proteggerli nei punti di maggiore usura. Per le macchie di biro: sulla pelle tampona con del latte.
Sulla stoffa resistente, strofina delicatamente con un panno inumidito di acqua e ammoniaca. Se è un tessuto molto delicato usa una pasta di saponaria e benzina da spazzolare una volta che la macchia si è asciugata. Se invece è velluto, cospargi di sale e spazzola dopo circa mezzora. Se la stoffa è scamosciata devi fare nella maniera che ti ora ti spiegherò.
Prendi una limetta per le unghie e sfrega molto delicatamente. Macchie di bevande alcoliche: se la macchia è sulla pelle assorbi il liquido e poi passa una spugnetta inumidita con acqua tiepida e sapone. Se la macchia è sulla stoffa, assorbi il più possibile il liquido con la carta assorbente, lasciala un pò sulla macchia, quindi pulisci con un panno imbevuto di aceto bianco e alcool.