• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Bergomix

Blog di Luca Bergomi

Tu sei qui: Home / Casa / Come Smontare un Lampadario

Come Smontare un Lampadario

Al giorno d’oggi può essere molto utile dover smontare un lampadario senza l’ausilio di tecnici specializzati in quanto è un lavoro non troppo complesso che può essere fatto a casa in varie occasioni fra cui appunto l’acquisto di un nuovo lampadario oppure il controllo di un lampadario che non funziona bene oppure per altri motivi.

Per prima cosa è necessario togliere la luce elettrica dal generatore principale per iniziare a togliere il vecchio lampadario. E’ meglio eseguire l’operazione di togliere il lampadario dal soffitto in un ambiente ben esposto alla luce esterna oppure è bene munirsi di torcia il più potente possibile in base alla luminosità dell’ambiente. Occorre una scala per poter arrivare a toccare l’estremità più alta del lampadario. La scala deve essere stabile e avere una portata che possa supportare chi la usa. Quindi sali sulla scala fino a toccare la parte alta del lampadario.

Afferra la parte che si appoggia al soffitto e falla scendere, solitamente è fissata con una vite per cui usa un cacciavite a stella o a taglio in base alla vite del lampadario e svita tale vite. Di solito il cacciavite deve essere con la punta sottile in quanto la vite è piccola quindi munisciti di cacciavite adeguato fin da subito. Quando la vite è svitata fai scendere la parte che è rimasta svitata accompagnandola verso il basso fino a quando non arriva a fine corsa.

A questo punto rimangono esposti i fili del lampadario che si vanno a unire con quelli del soffitto. I fili generalmente sono due e non hanno polarità, ovvero potrebbero essere invertiti. Per cui vedi due fili provenienti dal soffitto e due fili provenienti dal lampadario che si uniscono con un morsetto oppure semplicemente sono attaccati uno all’altro e coperti da nastro isolante. Se c’è il morsetto svita il morsetto con il cacciavite e stacca i fili se no taglia il nastro adesivo e sfila i fili, basta tirare un pochino oppure snodarli l’uno dall’altro.

A questo punto l’operazione è quasi completata, i fili provenienti dal soffitto sono staccati e i fili del lampadario sono staccati. Rimane il lampadario con i fili staccati che pende ancorato al soffitto. Per staccarlo bisogna semplicemente alzare il gancio del lampadario che si va ad unire al gancio proveniente dal soffitto. Nell’atto di sganciare bisogna tenere il lampadario con una mano alla base in quanto rischierebbe di cadere. Adesso il lampadario è sfilato e si può scendere dalla scala con il lampadario in mano oppure porgerlo a qualcuno che sta sotto la scala in modo da ridurre le probabilità che ci possa cadere scendendo dalla scala.

Articoli Simili

  • Come Realizzare una Strada con il Calcestruzzo
  • Come Scegliere Bracciali in Oro
  • Come Scegliere le Tende da Sole per Casa
  • Come Avere Prati e Tappeti Fioriti Perfetti
  • Come Scegliere una Piscina in Plastica PVC

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Opinioni e Recensioni Prodotti
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.