• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Bergomix

Blog di Luca Bergomi

Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Sostituire i Cuscinetti della Ruota Anteriore di una Moto da Cross

Come Sostituire i Cuscinetti della Ruota Anteriore di una Moto da Cross

Senti che la ruota anteriore non scorre bene oppure ha troppo gioco laterale. Significa che è ora di cambiare i cuscinetti. Cosa devi fare? Chiedi al meccanico di sostituirli spendendo molti euro? Basta che segui questa semplice guida che ti spiegherà come fare.

Per prima cosa devi smontare la ruota anteriore: svita il tappo del perno passante con una brugola, svita con una chiave le 4 viti esagonali che bloccano il perno, e poi sfila quest’ ultimo. Successivamente sfila i parapolvere con un cacciavite e poi con l’ aiuto di una pinza apposita, o di un cacciavite, sgancia la molletta di sicurezza che si trova sotto il parapolvere (quasi in tutte le moto dovrebbe essere dal lato del disco).

A questo punto posiziona la ruota su di un piano rigido in modo che il foro di uscita del cuscinetto sia libero (al di fuori del bordo del tavolo di lavoro). Poi prendi un cacciavite a taglio abbastanza lungo e cerca con la punta il bordo del cuscinetto a te contrapposto. Con un martello inizia a picchiare dei colpi secchi cambiando il punto d’ urto costantemente per evitare che il cuscinetto si inclini.

Tolto un cuscinetto devi sfilare un cilindro di acciaio e pulirlo per bene con dei solventi sgrassanti. Pulisci pure la sede nel mozzo con un panno. Successivamente picchiettando sul bordo del cuscinetto sfila anche l’ altro e pulisci bene la sua sede nel mozzo. Poi prendi i nuovi cuscinetti e ingrassa per bene i bordi con del grasso idrorepellente.

Ora devi mandare in sede i due cuscinetti ricordandoti di infilare in mezzo il cilindro in acciaio. Per mandarli in sede utilizza una chiave a tubo delle dimensioni del cuscinetto e con dei delicati colpi di martello spingili dentro fino alla battuta di arresto. Per allinearli perfettamente prendi un punteruolo e picchietta sui bordi.

Infine riposiziona la molletta di sicurezza con l’ apposita pinza o cacciavite e ingrassa per bene i parapolvere nella parte con l’ incavo. Poi li spingi nella sede aiutandoti con un martello di gomma. Fatto ciò prendi la ruota e la rimonti facendo passare il perno tra la forcella ed i cuscinetti. Dopo avvita la testa del perno senza stringerla, pompi le forcelle 2 o 3 volte e concludendo stringi sia la testa del perno con la brugola, sia le viti con testa esagonale.

Articoli Simili

  • Come Scegliere Bracciali in Oro
  • Come Sostituire i Freni a Disco sulla Moto
  • Come Scegliere l'Orologio Giusto
  • Come Smontare un Lampadario
  • Come Realizzare una Strada con il Calcestruzzo

Archiviato in: Fai da Te

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Opinioni e Recensioni Prodotti
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.