L’estate è lontana, le vacanze pure, ma per rievocare le spiagge, il sole e l’abbronzatura un modo c’è, ci vuole solo un pizzico di fantasia: chiudete gli occhi e pensate ad una spiaggia tropicale, alla sabbia bianca e al mare cristallino… quale profumo sentireste?
Il profumo di cocco, ovviamente! palm_tree Perché nella spiaggia tropicale che avete immaginato c’è di sicuro qualche palma da cocco a rendere meraviglioso il panorama. Oltre a rievocare l’estate, il cocco e in particolare l’olio di cocco ha moltissimi usi cosmetici, sia per la pelle che per i capelli. Li conoscete tutti?
L’olio di cocco spalmato sulla pelle dopo la doccia, oltre ad ammaliare chi ci sta intorno, è anche un ottimo idratante per la pelle secca e disidratata. Grazie alla presenza di acidi grassi possiede proprietà emollienti e protettive uniche: non unge la pelle, al contrario ha un sorprendente effetto opacizzante!
Il passato ci insegna che se si mescolano olio di cocco e zucchero di canna otterremo un ottimo scrub per il corpo, da usare anche in situazioni di emergenza.
L’olio di cocco è anche uno struccante naturale: rimuove perfettamente anche il make up più resistente, in modo particolare il mascara.
Il meglio l’olio di cocco lo offre quando lo usiamo sui capelli: ne è l’elisir di bellezza per eccellenza, tanto efficace da stregare persino Marlon Brando quando vide per la prima volta Tarita, ragazza polinesiana di cui si innamorò follemente. Il segreto di bellezza delle ragazze polinesiane da centinaia di anni è infatti proprio l’olio di cocco, che con le sue proprietà setificanti dona brillantezza, lucentezza e morbidezza ai capelli, rinforzando le punte secche e sfibrate.