• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Bergomix

Blog di Luca Bergomi

You are here: Home / Giardino / Come Scegliere il Concime Biologico

Come Scegliere il Concime Biologico

Negli ultimi anni si è andato sviluppando il concetto di ecosotenibilità e di rispetto dell’ambiente un po’ in tutti i settori, incluso quello che riguarda l’agricoltura ed il giardinaggio. In questo concetto di rispetto ambientale, la ricerca dei prodotti che vengono utilizzati nel giardinaggio o per la realizzazione di un piccolo orto, viene effettuata con attenzione, iniziando dai concimi e dagli antiparassitari.

I concimi biologici derivano da sostanze che provengono dal mondo animale e dalle piante; si dividono in tre categorie di base: concimi biologici animali, vegetali e misti. Ovviamente, non tutti i produttori hanno aderito a questa linea politica ambientale ma ogni soggetto che voglia realizzare un piccolo orto privato farebbe bene ad intraprendere questa strada.

Il concime biologico è di origine totalmente organica ed arricchisce il terreno di elementi vitali atti a riequilibrare la composizione chimica del terreno permettendo alle nuove piante di crescere in maniera ottimale, sane e rigogliose.

Fra i concimi biologici vegetali ricordiamo il comune compost, che si può preparare anche in maniera autonoma qualora si possieda un giardino. La struttura del compost è costituita da terriccio a strati arricchito da scarti vegetali della cucina, il tutto trasformato attraverso processi di deterioramento dovuti all’azione di microrganismi. Il compost da luogo ad un concime fertile da utilizzare per l’orto ed il giardino.
Anche la cenere prodotta dalla combustione della legna nel camino o in bracieri, è riutilizzabile in quanto ricchissima di potassio, ottima per concimare anche le piante da frutto o da giardino, è produttiva nella coltivazione dell’orto.
Infine, il sovescio rappresenta una pratica agronomica molto utile nella coltivazione di colture orticole.

Lo stesso compost vegetale, arricchito da scarti di origine animale, può divenire un concime biologico misto, tra i più efficaci prodotti reperibili in ambito zoologico ricordiamo lo stallatico ed il liquame, ampiamente adottati previa diluizione e mescolamento, noto anche il sangue essiccato di animali, ma questi prodotti ed in particolar modo i liquami e lo stallatico, possono inquinare gli ambienti e le falde acquifere data la loro elevata concentrazione di azoto. Questi concimi inoltre, possiedono un odore sgradevole che spesso si protrae nell’aria per molti giorni.
L’ideale per quel che riguarda il letame è che sia lasciato stagionare molto, per almeno 6 mesi, mentre quello di polli va utilizzato con prudenza e lasciato stagionare molto a lungo, diluito ed utilizzato con attenzione in quanto può causare bruciature alle radici delle piante.
Ad ogni modo l’uso di fertilizzanti e concimi biologici è da preferire all’uso dei prodotti chimici che, alla lunga, impoveriscono il terreno, preferibile adottarli solo come sporadico coadiuvante nella concimazione.

Articoli Simili

  • Come Eliminare Le Formiche Dalle Piante Di Limone
  • Come Proteggere gli Animali dal Caldo Estivo
  • Come Preparare le Piante per la Stagione Fredda
  • Come Scegliere Bracciali in Oro
  • Come Costruire Un Telaio In Legno Per Tessitura

Filed Under: Giardino

Luca Bergomi

About Luca Bergomi

Luca Bergomi è un esperto di consigli per i consumatori e un appassionato divulgatore di soluzioni per i lavori domestici. La sua esperienza pluriennale nel settore lo ha portato a creare il suo sito, una piattaforma dove condivide le sue conoscenze.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più