Il melo è una pianta molto diffusa, coltivata principalmente nelle regioni temperate, apprezzata soprattutto per i suoi frutti; non tutti sanno però che questa pianta comprende tantissime specie diverse tra loro.
La specie più conosciuta è la Malus domestica che cresce in forma espansa fino all’altezza di 10 metri. Questa pianta presenta foglie lunghe fino a 12 cm e larghe più di 7 cm, dentate, di color giallo-verde nella parte inferiore e verde scuro nella parte superiore. Generalmente le foglie del melo domestico sono ricoperte da una morbida peluria nella parte inferiore.
La corteccia di questi alberi, che può variare di colore dalle tonalità di grigio-marrone fino a tonalità porpora-marrone, si sfalda in lamine piccole e molto sottili. I fiori che compaiono a primavera inoltrata possono essere larghi fino a 5 cm; si tratta di bellissimi fiori a 5 petali di color bianco macchiati di rosa.
I frutti che seguono alla fioritura possono essere di diverse varietà, si tratta di frutti di forma rotonda, inizialmente di colore verde, poi giallo, variamente striati di rosso o completamente rossi. Questi frutti sono commestibili e in base alle diverse varietà possono essere più o meno dolci o anche aciduli.
Per quanto riguarda la coltivazione rimandiamo a questa guida pubblicata su Coltivazione.net che è abbastanza dettagliata.