Tutti si sono trovati nella situazione di dovere ritirare dei documenti o un pacco e non avere la possibilità di farlo personalmente.
In questi casi diventa molto utile sapere come scrivere una delega.
La delega è infatti un documento tramite il quale è possibile incaricare un’altra persona a fare qualcosa al proprio posto.
La delega deve essere fatta per scritto, vediamo come fare.
Non esiste una forma esatta, ma alcuni elementi devono essere sempre presenti.
Per iniziare, è importante che nel documenti siano presenti i dati anagrafici del delegante e del delegato.
Bisogna quindi specificare nome, cognome, data e luogo di nascita dei due soggetti.
Oltre a questo, ovviamente, deve essere indicato cosa il delegato può fare al posto del delegato.
La delega deve essere specifica, quindi l’oggetto della delega deve essere indicato in modo preciso.
Per esempio, se si scrive una delega per il ritiro di documenti, bisogna indicare tutti i riferimenti relativi ai documenti che possono essere ritirati.
Come detto in precedenza, non è presente una forma esatta da seguire, è comunque possibile trovare alcuni esempi sul sito Modellodelega.com.
La delega deve poi essere firmata dal delegante, che deve allegare anche una copia di un proprio documento di identità.
Con questo documento il delegante avrà quindi la possibilità di eseguire l’operazione specificata.