• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Bergomix

Blog di Luca Bergomi

You are here: Home / Consumatori / Come Scegliere le Catene da Neve Giuste

Come Scegliere le Catene da Neve Giuste

Su alcuni tratti stradali per un periodo di tempo determinato (solitamente dal 15 novembre fino al 31 marzo) indicato nelle varie ordinanze delle autorità competenti è obbligatorio anche in assenza di neve avere o gli pneumatici invernali o le catene a bordo. Le catene vanno montate in presenza di neve e vanno tolte quando la strada è pulita.

Anche se avete le gomme invernali è opportuno tenere nel bagagliaio un paio di catene da utilizzare in caso di necessità per uscire da situazioni difficili in caso di forti nevicate o salite ghiacciate. Ma come scegliere le catene da neve?

In commercio esistono diversi modelli di catene da neve, a rombo, a ipsilon o con struttura a scala.
Le catene da neve con struttura a rombo sono quelle più facili da montare e garantiscono una buona tenuta sulla neve ma sono le più costose. Quelle con struttura a Y sono un po’ meno care, si montano facilmente ed hanno un buon rapporto qualità/prezzo. Le più economiche sono quelle con struttura a scala o scaletta costano meno ma sono le più difficili da montare in quanto occorre spostare la macchina per terminare il montaggio.

Alcune catene invece delle normali maglie tondeggianti hanno delle speciali maglie rompighiaccio che bucano il ghiaccio come se fossero delle gomme chiodate. Le maglie per auto hanno dimensioni che variano dai 7 ai 12 mm, maggiore è la dimensione e maggiore è l’attiro esercitato sulla neve. Controllate sul libretto di uso e manutenzione la dimensione delle maglie adatte alla vostra auto infatti se sono troppo alte possono toccare il telaio o danneggiare parti meccaniche del veicolo.

Non tutte le auto riescono a montare le catene da neve standard per la conformazione degli pneumatici (tutte le limitazioni sono indicate sul libretto di circolazione e vanno seguite scrupolosamente) in questi casi potete acquistare il cosiddetto “ragno” (spider spikes) il prezzo è maggiore rispetto alle catene (il costo è di circa 200-300 euro) ma una volta fissato il gancio al cerchione attraverso i dadi che tengono al ruota, mettere le varie braccia è veloce e relativamente semplice. Il ragno per la sua particolare conformazione può essere utilizzato su auto con pneumatici maggiorati in quanto non va a fissarsi sul lato interno della ruota.

Potete comprare le catene da neve ormai in molti supermercati oppure nei negozi specializzati il costo varia in base ai modelli dai 45 ai 70 euro circa. Prima di acquistarle dovete sapere le misure di catene adatte al vostro pneumatico non utilizzate catene non compatibili con i vostri pneumatici. Potete consultare le tabelle che in base alle dimensioni degli pneumatici riportano i codici delle catene compatibili oppure leggere attentamente sulla confezione delle catene per quali misure di pneumatici sono adatte.

Le catene presentano alcuni vantaggi rispetto agli pneumatici invernali, in caso di neve alta, ghiaccio o strade bianche le catene garantiscono una buona aderenza e un’elevata tenuta, inoltre quelle con maglie rompighiaccio permettono di penetrare il manto ghiacciato e garantire la trazione, per questi motivi anche se avete gomme invernali è opportuno tenere un paio di catene a bordo.

Articoli Simili

  • Come Riciclare le Gomme dell'Auto
  • Come Fare un Reclamo Conad
  • Come Avere Prati e Tappeti Fioriti Perfetti
  • Come Aprire Un Barattolo
  • Come Fare la Manutenzione della Mountain Bike

Filed Under: Consumatori

Luca Bergomi

About Luca Bergomi

Luca Bergomi è un esperto di consigli per i consumatori e un appassionato divulgatore di soluzioni per i lavori domestici. La sua esperienza pluriennale nel settore lo ha portato a creare il suo sito, una piattaforma dove condivide le sue conoscenze.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più